11. Proprietà farmacodinamiche



Meccanismo d’azione e benefici terapeutici del farmaco.

Categoria farmacoterapeutica: Farmaci per il sistema cardiovascolare – Modulatori del metabolismo lipidico e della pressione arteriosa.
Codice ATC (ipotetico): C10AX99

1. Meccanismo d’azione

Tredaxil (Tredaxina) è un farmaco innovativo con un meccanismo d’azione multifattoriale volto alla protezione cardiovascolare globale. Agisce su più livelli:

  • Modulazione della pressione arteriosa: Tredaxil induce un rilassamento vascolare mediato dall'inibizione dell'enzima endoteliale che regola la produzione di ossido nitrico (NO), contribuendo alla vasodilatazione e alla riduzione della pressione arteriosa.
  • Effetto antiaritmico: Interviene nella stabilizzazione dell'attività elettrica cardiaca attraverso un’azione di moderato blocco sui canali del sodio e del potassio, riducendo il rischio di fibrillazione atriale.
  • Controllo del profilo lipidico: Inibisce selettivamente un enzima chiave nel metabolismo epatico dei lipidi, riducendo la sintesi di colesterolo LDL e promuovendo l’aumento del colesterolo HDL.
  • Effetto antinfiammatorio e antiossidante: Dimostra un’azione protettiva sulle pareti arteriose grazie all’inibizione della produzione di citochine pro-infiammatorie e della perossidazione lipidica.
  • Protezione endoteliale: Contribuisce a migliorare la funzionalità endoteliale, riducendo la rigidità vascolare e migliorando la perfusione degli organi.

2. Effetti farmacodinamici

Studi clinici preliminari hanno dimostrato che Tredaxil:

  • Riduce la pressione arteriosa sistolica e diastolica in media del 10-15% dopo 8 settimane di trattamento.
  • Diminuisce i livelli di colesterolo LDL del 25% e aumenta l’HDL del 15% dopo 12 settimane di terapia.
  • Riduce la frequenza degli episodi di fibrillazione atriale in pazienti predisposti fino al 30% rispetto al placebo.
  • Presenta un profilo di sicurezza cardiovascolare favorevole con un'incidenza bassa di effetti collaterali severi.