Possibili reazioni avverse e frequenza degli effetti collaterali
L’uso di Tredaxil 100 mg può causare effetti indesiderati di diversa gravità. Gli eventi avversi più comuni sono di natura lieve o moderata e tendono a risolversi con la prosecuzione del trattamento.
1. Effetti indesiderati comuni (≥1/100, <1/10)
- Sistema nervoso: cefalea, vertigini, sonnolenza, parestesie.
- Apparato gastrointestinale: nausea, dispepsia, diarrea, dolori addominali.
- Sistema cardiovascolare: ipotensione transitoria, palpitazioni.
- Metabolismo: lieve aumento delle transaminasi epatiche, alterazioni del profilo lipidico.
2. Effetti indesiderati non comuni (≥1/1.000, <1/100)
- Sistema nervoso: disturbi del sonno, ansia, confusione mentale.
- Apparato gastrointestinale: vomito, stipsi, gastrite.
- Sistema cardiovascolare: edema periferico, bradicardia, tachicardia sinusale.
- Sistema muscolo-scheletrico: mialgia, crampi muscolari.
3. Effetti indesiderati rari (≥1/10.000, <1/1.000)
- Sistema cardiovascolare: aritmie ventricolari, prolungamento dell’intervallo QT.
- Sistema ematologico: leucopenia, trombocitopenia.
- Sistema epatico: epatotossicità con ittero colestatico.
- Sistema immunitario: reazioni di ipersensibilità, angioedema.
4. Effetti indesiderati molto rari (<1/10.000)
- Reazioni anafilattiche severe con rischio di shock anafilattico.
- Rabdomiolisi con insufficienza renale acuta.
- Pancreatite acuta.
5. Segnalazione degli effetti indesiderati
I pazienti devono essere istruiti a segnalare eventuali effetti collaterali al medico o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse consente un continuo monitoraggio della sicurezza del farmaco.